ANDATA: ca.2,5-3 ore
 ANDATA E RITORNO: ca. 4-5 ore
 DISLIVELLO: 300 m
 ALTEZZA MAX: 2.422 m
 N° SENTIERI: 18A-seggiovia Mittager-13A
 RIFUGI: Panorama Bistro, rifugio Piffinger Köpfl, rifugio Waidmannrifugio Kirchsteiger, rifugio Meraner, rifugio Mittager
 Mappina di Merano 2000
Arrivo e parcheggio: Passo Palade
 Percorso: Passo Palade - Malga Luco : 1.10 ore
 Malga Luco - Luco: 1.50 ore
 Salita:ca. 3.00 ore
 Livelli: 916 m
 Discesa: ca. 2.30 ore
                
            
            
        
                
            
            
        Percorso
 PARTENZA: San Leonardo in Passiria
 ARRIVO: Moso in Passiria
 PARTICOLARITÀ
 Possibilità di ristoro a San Leonardo, Moso e Plata
 Consiglio: visita del Bunker Mooseum nel centro di Moso dedicato all’archeologia, alla storia, al Parco Naturale Gruppo di Tessa, agli stambecchi e alla miniera di Monteneve.
 Sentiero non adatto ai passeggini
 Chiuso dal 1/12 al 28/02
 PARCHEGGIO
 San Leonardo in Passiria
 MEZZI PUBBLICI
 In treno fino a Merano e con il bus fino a San Leonardo. Informazioni sui collegamenti su www.sii.bz.it
 Ricerca orari mezzi pubblici dell’Alto Adige
 COME ARRIVARE
 Percorrere la Valle dell’Adige fino a Merano e quindi proseguire in direzione della Val Passiria fino a San Leonardo.